“Tutti mangiarono a sazietà.”

23 Giugno 2019, Domenica di Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Lc 9, 11b-17
In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C’erano infatti circa cinquemila uomini.
Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti. Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla. Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.

IMG20190623 Tutti mangiarono a sazietà

Il cibo che sazia, il vero cibo per la vita eterna!

I miracoli alimentari di Gesù sono uno dei rami in cui si divide l’azione concreta di Gesù sulla terra (moltiplicazione dei pani e dei pesci, acqua trasformata in vino, ecc.)! Tali miracoli come sempre non sono fini a se stessi ma sono una profezia in merito al vero miracolo, al sacrificio definitivo che Gesù ci ha lasciato nella sua morte e risurrezione e nell’Eucaristia! Così oggi nella Festa dedicata all’Eucaristia leggiamo il Vangelo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Rimane sempre importante il nostro apporto… Dio fa il miracolo ma la “materia prima” la dobbiamo fornire noi! Rimbocchiamoci le maniche e collaboriamo nel progetto di salvezza che ci è offerto.