Carissimi fratelli e sorelle,
dallo scorso 18 maggio abbiamo ripreso le celebrazioni con la partecipazione del popolo ed è stata una grande gioia poter incrociare i vostri sguardi, seppur “mascherati”. Con le dovute precauzioni e norme da rispettare stiamo riprendendo la “normalità” che ci era stata tolta: bello ascoltare tante testimonianze di ritorno alla fede di coloro che prima dell’emergenza erano tiepidi da questo punto di vista. Ho ringraziato il Signore quando ho potuto ascoltare tante belle confessioni che esprimevano la“nostalgia” di Dio, della sua misericordia e della sua pace.
Ringrazio la generosità vissuta in diversi modi: dalle offerte per le famiglie bisognose della Comunità al volontariato per contingentare, organizzare e preparare le celebrazioni.
Al momento non è possibile organizzare altro se non la Celebrazione eucaristica settimanale e domenicale. Tutti gli altri appuntamenti sono rimandati ai mesi a venire: catechesi ragazzi, adorazione eucaristica settimanale, incontri di formazione per adulti…
In questi giorni sto avendo la gioia di incontrare, seppure non tantissimi stiano rispondendo all’invito, i bambini e i ragazzi del catechismo con i loro genitori, per una celebrazione e uno scambio di saluti prima dell’estate. Con loro avremmo voluto vivere l’esperienza del Grest, che non è stato possibile organizzare.
Per il nuovo anno pastorale è grande il desiderio di organizzare e sperimentare in tanti modi la fraternità. Infatti è proprio questo l’obiettivo che ci porremo davanti: recuperare la bellezza della fraternità e delle relazioni umane tra tutti noi, a tutti i livelli.
Intanto, con il Consiglio pastorale abbiamo definito e deciso alcune cose che riguardano la nostra vita nei mesi che ci stanno davanti, gli orari delle Celebrazioni per i mesi estivi, dal 1 luglio al 14 settembre, che si svolgeranno ancora presso la zona della sagra di San Fortunato della Collina nei seguenti giorni e orari:
feriali: martedì, giovedì, sabato ore 19:00, presso la tensostruttura con un massimo 65 posti;
festivi: ore 8:30 presso la tensostruttura con un massimo 65 posti, e 19:00 all’aperto con un massimo 300 posti.
Si valuterà prossimamente se, dalla metà di settembre, si potrà tornare a celebrare nelle chiese dell’Unità pastorale.
- D’ora in poi, per gli alimenti Caritas, sarà disponibile ogni domenica il cesto per la raccolta.
- Festa patronale Santi Proto e Giacinto: domenica 13 settembre (da confermare e organizzare prossimamente).
- Processione straordinaria di ringraziamento del Crocifisso e dell’Addolorata a San Fortunato della Collina: domenica 20 settembre (da confermare e organizzare prossimamente).
- L’inizio del catechismo è previsto per il 14 settembre (calendario e modalità da definire).
- Le date della celebrazione delle prime Comunioni e delle Cresime saranno comunicate prossimamente.
Carissimi, tutto ciò che non è possibile fare in questo momento è oggetto di riflessione e di progettazione per i prossimi mesi, quando speriamo sarà tutto più sereno.Lo scorso 31 maggio abbiamo consacrato la nostra Unità Pastorale alla Madre della divina Provvidenza. A Lei affido ancora i nostri passi, in questo tempo di incertezza e desiderio di ripresa. Intanto, augurando a tutti una buona estate, vi assicuro la mia disponibilità e la mia preghiera per tutti voi. Vi benedico di cuore!
Vostro, Don Giovanni