A San Fortunato della Collina torna la Sagra del Piccione in Carrozza

PERUGIA TODAY, 24 maggio 2019
Ritorna dal 7 al 16 Giugno a San Fortunato della Collina la ormai tradizionale Sagra del Piccione in carrozza, che abbina un momento di condivisione della buona e più tradizionale cucina umbra, a momenti culturali e religiosi. Non mancherà anche quest’anno un menù senza glutine dedicato a chi soffre di celiachia e poi spettacoli, giochi per i più piccoli e come sempre tante iniziative promosse dall’infaticabile Associazione San Fortunato della Collina e Boneggio.

“Perugia insegna” del maestro Vincenzo Vizzini, splendido 92enne che racconta la città

PERUGIA TODAY, 30 aprile 2019
Vizzini ha all’attivo già un paio di pubblicazioni di storia locale. Ha scritto “San Fortunato della Collina. Vicende storiche del suo castello e del suo contado”. Oltre a “Boneggio, ieri e oggi” con una presentazione di Don Giovanni Battista Tiacci.

Tutto pronto per il consueto appuntamento con la Sagra del Piccione in Carrozza

PERUGIA TODAY, 19 aprile 2018
A San Fortunato della Collina, anche quest’anno, torna la Sagra del Piccione in Carrozza: l’appuntamento è fissato da venerdì 6 giugno a domenica 10 giugno. Momento di grande convivialità per la piccola comunità di San Fortunato, legato alla tradizione popolare e al folklore di Perugia, un’occasione per valorizzare la buona tradizione enogastronomica umbra.

Nella Chiesa di San Giacomo lo “Stabat Mater” Quaresimale

TUTTOGGI, 26 marzo 2018
Per gli amanti della musica sacra, importante iniziativa concertistica nella chiesa di San Giacomo, a Foligno. Il concerto prevede l’esecuzione dello “Stabat Mater” quaresimale di Giovanni Battista Pergolesi, seguirà la celebre “Ave Verum” di Mozart e il corale “Jesus bleibet meine Feude” di Bach.

XXVIII Edizione delle Elevazioni Spirituali. “Stabat Mater” di Pergolesi all’Auditorium Marianum

Istituto Diocesano Musicale Girolamo Frescobaldi di Perugia, 19 marzo 2018
L’Auditorium Marianum di Perugia, prestigiosa sala da concerto dell’Istituto Musicale Diocesano “Girolamo Frescobaldi” ha ospitato un concerto di alto valore artistico nell’ambito della XXVIII edizione delle “Elevazioni Spirituali”, incontri musicali di riflessione e meditazione sul tema della Passione di Nostro Signore.