Festa del Santissimo Crocifisso

Il crocifisso è uno dei simboli più importanti del Cristianesimo. Gesù, morendo su di esso, ha rovesciato il senso della croce: da simbolo di morte lo ha reso segno dell’Amore di Dio e simbolo della nostra fede. Dare la vita per salvare altri è l’atto umano più nobile.

“E noi facciamo il segno della croce ma non sempre lo facciamo bene,
perché non abbiamo questa fede alla croce.”
Papa Francesco

Santissimo Crocifisso

La nostra parrocchia possiede un Crocifisso bellissimo con una storia molto importante. Nel settembre del 1959 il Crocifisso che troviamo ancora oggi nella nostra bella chiesa di San Fortunato della Collina, fu donato da una pia persona, che volle rimanere nell’anonimato, e fu benedetto. Padre Pio da Pietralcina in persona consigliò al Parroco di San Fortunato della Collina di iniziare la devozione al SS.Crocifisso. Il Parroco ed il popolo, accogliendo l’invito del Santo, portarono il crocifisso benedetto in processione per tutta la parrocchia e fecero il voto di ripetere la processione del SS.Crocifisso ogni cinque anni.

Questa è un’occasione che Dio ci offre per avvicinarci a lui e vivere dentro di noi, con ancora più consapevolezza, il suo messaggio di Amore. Accogliamo l’invito come il popolo che ci ha preceduto e partecipiamo con devozione a questo straordinario appuntamento con Gesù.

>> SCARICA il Libretto del SS.Crocifisso

Estratto dal Cronicon di Don Giuseppe Buelloni
Parroco di San  Fortunato della Collina dal 1957 al 1980

Arriva il SS.Crocifisso 1959
Ai primi dell’estate 1959 andai da Padre Pio a San Giovanni Rotondo per la solita direzione spirituale. Sentendo il mio lamento che a San Fortunato non avevo il mio bel Crocifisso, mi disse queste parole: “Ritorna contento a San Fortunato perché verrà una persona che regalerà alla Chiesa un bel Crocefisso.” Infatti venne la pia persona che generosamente offrì tutto a sue spese l’immagine del Crocifisso…

SS.Crocifisso 1959-1970
Da nove anni il SS.Crocifisso con la sua divozione domina nella Chiesa parrocchiale di San Fortunato della Collina!!! Le parole dettemi da Padre Pio nel 1959 stavano avverandosi in pieno. La divozione alla passione di Gesù aumenta ogni giorno. I numerosissimi devoti quasi tutti extra parrocchia, beneficati dal SS.Crocifisso o con grazie o benedizioni materiali o spirituali, dimostrano la bontà infinita del martire della Croce e quanto Le sia gradita la divozione alla Sua passione e morte.
 
Nel 1959 Padre Pio di questa memoria mi diceva: “Inizia con fede e con ardore la divozione a Gesù Crocifisso, attirerà devoti da ogni parte, la Sua Chiesa dove sarà adorato diverrà un grande santuario a amore e gloria di Gesù Crocifisso.”
Fu una sua profezia, ma che dopo nove anni appena s’è avverata quasi in pieno. Le centinaia e centinaia di ex-voto donati al Crocifisso dai suoi devoti, dimostrano palesemente quante anime riconoscenti per grazie ricevute hanno voluto dimostrare la loro riconoscenza.
 
La seconda ristampa (30.000) delle immagini del Crocifisso prodigioso con la sua novena, ormai vanno verso il suo esaurimento… è il seme gettato a larghe mani verso le vie dell’Italia, Francia, Svizzera, Belgio, Germania, Inghilterra, in gran parte seminato dagli emigranti che, beneficati dal Crocifisso si sono fatti apostoli della sua divozione. La prima profezia di Padre Pio si è avverata, diffusione della divozione.
La seconda, “Arriverà la voce di Gesù Crocifisso…” disse Padre Pio e arrivarono quasi in modo misterioso le 5 campane… Ancora Padre Pio disse: “Le campane non faranno radici per terra ma le sistemerai e bene…” Infatti venne l’anima di una buona persona che costruì la torre a sue spese, in ringraziamento per grazia ricevuta.
 
Il 7 settembre 1968 in una mia visita a Padre Pio prima della grande festa del Crocifisso, per l’inaugurazione della nuova torre e campane disse: “Ora devi pensare alla Chiesa, l’attuale è piccola… ne dovrai fare una molto più larga… offri fede… la Provvidenza arriverà!”
Ma quando?… Quando il SS.Crocifisso lo vorrà…e lo crederà opportuno. Egli non ha fretta nei suoi disegni, il tempo è tutto nelle sue mani… Egli è eterno.
Parce Domine… miserere mei!…