Quaresima in Unità Pastorale

Anche nell’Unità Pastorale 17 è cominciato il “cammino di Quaresima”, il primo con il nuovo parroco Don Goivanni Amico, direttore del Centro Sereni dell’Opera Don Guanella di Perugia. Una Unità Pastorale molto ampia e che comprende le parrocchie di Montebello-San Giustino, San Proto e Giacinto, San Martino Delfico, San Fortunato, Boneggio e parte di quelle di Piscille e San Costanzo.

In una comunità cosi grande c’è bisogno – spiega il giovane parroco – di “tessere relazioni per facilitare un rapporto umano intenso, per una Chiesa in uscita, come dice Papa Francesco”. Un rapporto umano non solo del parroco con i suoi parrocchiani ma anche tra gli stessi residenti di una zona che negli ultimi decenni ha vissuto un grande sviluppo urbanistico, con famiglie e persone che in molti casi non si frequentano e non si conoscono tra loro.
Anche per questo la Via Crucis dei venerdì di Quaresima si svolgerà alle 21 in luoghi diversi dell’Unità Pastorale: Montebello (28 febbraio), Madonna del Piano (6 marzo), San Proto (13 marzo), San Vetturino (20 marzo), San Martino Delfico (27 marzo). Venerdì 3 aprile a San Fortunato della Collina ci sarà invece la processione dell’Addolorata, con una statua della Madonna da poco ritrovata nei magazzini della chiesa.

Un altro momento importante per far crescere la comunità sarà la visita pastorale alle famiglie con la quale – ha scritto Don Giovanni nel messaggio inviato ai parrocchiani – “il sacerdote viene nel nome del Signore a visitare, conoscere, incontrare, consolare coloro che soffrono e a gioire con quelli che vivono un momento di gioia e benedire nel nome del Signore. Il Signore ci benedice: dice bene di noi; egli vuole parlare al nostro cuore e dirci che gli stiamo a cuore.” Ed ancora: “c’è una Comunità che prega e che ti sostiene se hai bisogno, che si sforza, con tutte le sue fatiche, di percorrere la via della Santità.”

Lunedì 30 marzo nella chiesa del Don Guanella ci sarà la “Preghiera sotto la Croce”, durante la quale verranno bruciati i biglietti raccolti in una scatola con le intenzioni di preghiera dei fedeli. Il “cammino di Quaresima” dell’Unità Pastorale comprende anche, per mercoledì 11 marzo, il pellegrinaggio a Roma di 25 cresimandi che parteciperanno all’udienza di Papa Francesco. Con loro ci saranno una decina di “buon figli”: così Don Giovanni chiama le persone assiste al Centro Sereni che hanno partecipato ad alcuni incontri di catechismo dei cresimandi.

Invece i ragazzi di catechismo della prima Comunione, il 28 marzo parteciperanno al pellegrinaggio a Siena nella Basilica di San Francesco, dove nel 1730 avvenne il “miracolo delle sacre particole” ancora integre dopo quasi 3 secoli.

Enzo Ferrini